L’opera mascagnana al Teatro Goldoni

di Roberto Del Nista

La stagione lirica 2022 – 2023 della Fondazione Teatro Goldoni prosegue con la messa in scena de Le Maschere, la commedia lirica e giocosa in una parabasi e tre atti di Luigi Illica musicata da Pietro Mascagni, la cui prima rappresentazione assoluta avvenne il 17 gennaio 1901 contemporaneamente in sei città italiane delle sette previste, poiché al San Carlo di Napoli andò in scena due giorni dopo per indisposizione del tenore.

L’allestimento labronico è una nuova produzione e nuovo allestimento della Fondazione Teatro Goldoni Livorno, in collaborazione con Fondazione Carnevale di Viareggio; dell’opera sono previste due recite fuori abbonamento: 10 e 11 febbraio, ore 20.

A Livorno, per la prima volta, l’opera giunse nell’agosto 1908 al Teatro Goldoni, sotto la direzione dello stesso Mascagni, che tornò a dirigerla nella sua città natale nel dicembre 1931. Altre edizioni, sempre a Livorno, furono nel 1963, 1983 e quella ‘storica’ del centenario (2001) al Teatro La Gran Guardia con la regia di Lindsay Kemp. L’allestimento di Livorno del 2023 è volutamente coincidente con il periodo del carnevale con logico riferimento al titolo mascagnano.

Info e biglietti

www.goldoniteatro.itwww.ticketone.it

Botteghino del Teatro Goldoni (tel. 0586 204290) il martedì e giovedì ore 10-13, il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30-19.30