Inizia il 5 luglio il Festival & Summer Academy 2020
Domenica 5 luglio, alle ore 21.15, l’Accademia Chigiana il proprio Festival 2020. Io ho un sogno – Dialogo a più voci intorno a Sepúlveda: il titolo dello spettacolo interamente prodotto dalla Chigiana stessa ed emblematicamente dedicato a Luis Sepulveda, in scena sulla piazza del Duomo di Siena. Si tratta di un concerto drammaturgico ispirato alla figura di Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno scomparso proprio a causa del Covid 19 lo scorso 16 aprile; Alessio Pizzech firma drammaturgia e regia, Francesca Duranti le coreografie.
Io ho un sogno è un dialogo a più voci, un viaggio tra musica e parole, una creazione che unisce più arti: musica e danza unite ed intersecate da un percorso testuale, costruito su interviste e testimonianze rilasciate da Sepulveda, con le sue parole, i suoi racconti, citazioni dei suoi libri e delle sue poesie. Da queste tematiche nasce il sogno: poter rinascere guardando al futuro da costruirsi anche sullo spessore delle parole di Sepulveda.
Il concept dello spettacolo consiste nell’alternarsi di una voce maschile ad una femminile, accanto ad un terzo corpo danzante. Queste presenze vogliono rievocare uno scrittore e la sua compagna di vita: la poesia. I personaggi sono avvolti da un mondo sonoro, con il quale interagiscono, che si dipana tra strumenti a percussione e voci di un coro che amplifica la dimensione collettiva del racconto.
Le scelte musicali spaziano dal contemporaneo fino a prospettive più cinquecentesche, a sottolineare la dimensione di Umanesimo di cui Siena è portatrice: il Sagrato del Duomo è assimilato all’architettura ideale per celebrare questa “rinascita”. Inoltre, la stessa Piazza del Duomo ha altresì un forte valore simbolico: la sua attuale architettura è il risultato di un’altra pandemia, un bizzarro trait d’union con la situazione odierna: l’epidemia di peste che, nel Trecento, costrinse a interrompere i lavori di costruzione del Duomo Nuovo ed a modificarne sostanzialmente il progetto di ampliamento.
Protagonisti della serata il soprano Valentina Piovano, la danzatrice Francesca Duranti, gli attori Maria Claudia Massari e Angelo Romagnoli; con loro il Coro della Cattedrale “Guido Chigi Saracini”, diretto da Lorenzo Donati, Antonio Caggiano alle percussioni.
Info
accademia.chigiana@chigiana.it
Roberto Del Nista