I LIONS CLUB “MILANO CASA DELLA LIRICA”, “CATANIA VALLIS VIRIDIS”, “MILANO ALLA SCALA” E “CATANIA HOST”
CON IL PATROCINIO DEI DISTRETTI LIONS 108 IB4 AND 108YB. organizzano il I CONCORSO INTERNAZIONALE LIONS DI CANTO LIRICO ONLINE.

DIRETTORI ARTISTICI: SILVANA DE BENEDETTI e MARIA SCHILLACI
Comitato artistico: Anna Laura Longo, Claudia Aiello, Pietro Bonadio, Sara Mescia.

Il I Concorso Internazionale Lions di Canto Lirico sarà realizzato nel luglio 2020 in modalità online e avrà cadenza biennale in alternanza con il Concorso Pianistico Lions Internazionale che sarà organizzato l’anno prossimo.

Commissione giudicatrice preposta alla valutazione dei concorrenti: Lucia Mazzaria, soprano; Armando Ariostini, baritono; Carlo Donadio, direttore d’orchestra; Rino Alessi, musicologo e giornalista; Antonino Averna, pianista e direttore del Conservatorio Corelli di Messina; Daniele Ficola, docente presso Conservatorio di Palermo; Walter Roccaro , direttore Conservatorio A. Scontrino di Trapani.

Termine ultimo per le iscrizioni: 30 Giugno 2020, proclamazione dei vincitori: 08 luglio 2020, iscrizione gratuita.

Il Concorso è aperto alla partecipazione di cantanti lirici di tutte le nazionalità, appartenenti a tutte le categorie di voci, che abbiano compiuto 18 anni di età alla data del 1 Gennaio 2020.

Le domande di iscrizione, debitamente compilate secondo lo schema predisposto nell’apposito modulo, dovranno essere inviate via e-mail, con oggetto “Iscrizione alla prima edizione del Concorso Internazionale Lions di canto lirico on-line”, entro il prossimo 30 Giugno 2020 al seguente indirizzo di posta elettronica: concorsoliricolions@gmail.com

I primi tre classificati:
– Riceveranno una targa di riconoscimento;
– Avranno la facoltà di partecipare a due concerti di gala che si terranno a Milano e Catania nella primavera 2021 compatibilmente con l’emergenza sanitaria – se quest’ultima dovesse protrarsi le manifestazioni saranno solo procrastinate e non annullate;
– I Lions Club organizzatori e i loro rispettivi Distretti si sono recentemente impegnati senza riserve per l’emergenza coronavirus ed hanno elargito numerose donazioni per aiutare l’Italia in questo difficile momento. Non sono previsti pertanto premi in denaro per questa prima edizione ma importanti opportunità per la carriera artistica futura dei cantanti che risulteranno vincitori del Concorso.

I concorrenti più meritevoli, ad insindacabile giudizio della giuria del concorso, potranno essere segnalati per essere invitati a manifestazioni o iniziative organizzate dai Lions Club nazionali.
Riceverà una targa di riconoscimento il concorrente che si sarà distinto, secondo l’insindacabile parere della Giuria, per la migliore interpretazione di un’aria tratta dal repertorio operistico belliniano (Premio speciale Vincenzo Bellini – vedere anche l’art. 10).

Il concorrente dell’età massima di 24 anni (farà fede l’anno di nascita) giudicato dalla Giuria più meritevole riceverà una targa di riconoscimento (Premio speciale giovani voci) e sarà ammesso di diritto alla selezione Distrettuale di Milano per l’European Music Competition di Zagabria 2021.
Le targhe di riconoscimento saranno consegnate all’interno di manifestazioni lionistiche che saranno organizzate nel 2021.
A tutti i partecipanti saranno inviati attestati di partecipazione alla manifestazione.

Per ulteriori informazioni:
Maria Schillaci, direttore artistico (L.C. Catania Vallis Viridis)
e-mail mariasantinaschillaci@gmail.com
Anna Laura Longo Longo.annalaura@gmail.com