5° Concorso internazionale per giovani cantanti lirici
In arrivo la 5a edizione del Premio Etta e Paolo Limiti con oltre 20.000 di montepremi.
MILANO – A distanza di due anni dalla scomparsa del suo fondatore, Paolo Limiti, torna il “Premio Etta e Paolo Limiti”, il concorso lirico fondato dal celebre conduttore TV in onore della madre Etta, grande appassionata di opera lirica.
Anche quest’anno il concorso si svolgerà a Milano, al Teatro Dal Verme, dal 21 al 27 ottobre e venterà una giuria di fama internazionale e un montepremi di oltre 20.000 in premi e borse di sudio.
“Siamo onorati di riuscire a proseguire il concorso anche quest’anno”, afferma Sabino Lenoci, direttore artistico della manifestazione e storico direttore della rivista L’Opera. “Ormai il Premio Etta e Paolo Limiti è una realtà consolidata del panorama lirico italiano e internazionale. I ragazzi infatti vengono da tutte le parti del mondo per poter partecipare e molti dei vincitori delle passate edizioni sono oggi affermati cantanti in carriera”.
Il bando per partecipare al concorso è disponile sul sito ufficiale www.premioettalimiti.com, così come anche i premi e i nomi dei giurati. Il termine per le iscrizioni è il 19 ottobre.
CONVOCAZIONI SEMIFINALI – GIOVEDI’ 24 OTTOBRE
Aria assegnata obbligatoria.
La giuria si riserva di chiedere un secondo brano a scelta tra i sei della lista.
PRESENTARSI ORE 10:00
03 – Kim Sory – Don Pasquale, Quel guardo il cavaliere
04 – Benjamin Cho – Don Carlo, Morte di Rodrigo
10 – Diana Rosa Cardenas – Anna Bolena, Piangete voi… al dolce guidami
18 – Irene Celle – La Boheme, Quando men vo
43 – Son Beomwoo – Lucia di Lammermoor, Cruda, funesta, smania
39 – Seon Yong Park – Turandot, Signore ascolta
06 – Youngjun Park – Falstaff, E’ sogno o realtà
25 – Francesco Leone – Don Giovanni, Madamina
29 – Guo Zizhao – Rigoletto, Ella mi fu rapita
31 – Vittoria Vimercati – Werther, Wheter!… Wheter!…Qui m’aurait dit la place
32 – Marco Montagna – Duca d’Alba, Angelo casto e bel
41 – Francesca Mannino – Semiramide, Bel raggio lusinghiero
PRESENTARSI ORE 14.00
34 – Kim Dongho – Il barbiere di Siviglia, La Calunnia
35 – Gustavo Castillo – Carmen, Votre toast
07 – Ilaria Vanacore – I Puritani, Qui la voce sua soave
05 – Antonio Mandrillo – I Puritani, A te o cara
11 – Hyun-seo Park – La Boheme, Che gelida manina
01 – Laura Macrì – Gianni Schicchi, O mio babbino caro
20 – Michelle Lauren – La boheme, Si, mi chiamano Mimì
14 – Sergey Samusev – Die Zauberflote, O Isis, und Osiris
12 – Iliusa Khuzina – Die Zauberflote, Ah ich Fuhl’s
40 – Claire Coolen – Manon, Manon Gavotte
26 – Mattia Rossi – La Cenerentola, Come un’ape né giorni d’aprile
