A Livorno e zone limitrofe, dal 2 agosto al 13 settembre
Giunge alla VI edizione il festival dedicato al compositore labronico. Una kermesse itinerante dove, più a torto che a ragione, il cosiddetto verismo musicale è il denominatore comune a spettacoli e performance poliedrici, polivalenti e finanche avveniristici da coinvolgere persino l’intelligenza artificiale (Cavaller-IA rusticana, 6 settembre). E, sempre nel ‘verismo’, si inquadrano pure autori come Bizet (Da Bizet a Mascagni, 29 agosto), citando – seppure indirettamente – Rossini nello spettacolo inaugurale Largo al factotum e… al verismo (2 agosto).
Nell’ottantesimo anno dalla scomparsa di Mascagni, l’unico spettacolo a matrice interamente del “liburnico” (come lo definiva scherzosamente Puccini), sarà la ripresa de L’amico Fritz, prodotta nel 1991 e rappresentata al Teatro La Gran Guardia, in occasione del centenario dalla prima assoluta. L’edizione 2025 sarà al Teatro Goldoni il 12 e 13 settembre, ore 20.
Maggiori info e programma dettagliato
rdn
