Dal 29 giugno 2022 ore 21.00 a Palazzo Farnese di Roma si terrà “Il concerto dei 50 violini di Roma, ricostruzione delle celebrazioni francesi a Roma alla fine del Seicento
Sotto il patrocinio di Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia, in occasione del termine della Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea ed in onore dell’amicizia franco-italiana, la ricreazione nel cortile (capolavoro dell’architettura rinascimentale, concepito da Antonio da Sangallo e portato a termine da Michelangelo) di Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia, del concerto offerto alla città di Roma dalle autorità francesi nel 1687: uno dei concerti che il violinista Arcangelo Corelli tenne in Piazza di Spagna.
La mise en place scenografica sarà una proposta di ricostruzione delle ricche decorazioni che furono istallate sul clivo del Pincio: la scenografica Scalinata di Trinità dei Monti fu realizzata, infatti, solo nel 1725.
Concerto unico che riunirà musicisti francesi ed italiani, specialisti dello stile barocco, ed alcuni giovani musicisti italiani dell’Orchestra Barocca Nazionale dei Conservatori Italiani.
Nel giugno 2021, il programma “Corelli: Trionfo Romano” fu eseguito alla Reggia di Versailles, sotto il peristilio del Grand Trianon, nella stagione di Château de Versailles Spectacles.
Si ricostruì il programma eseguito da Arcangelo Corelli in Piazza di Spagna con l’organico storico di cinquanta musicisti che era l’orchestra di Corelli a Roma in quegli anni.
Progetto ideato e diretto da Emmanuel Resche-Caserta, primo violino dell’orchestra Les Arts Florissants, residente alla Philharmonie di Parigi.
Per informazioni: Tel. 338 2074202 – fsoda@me.com