Attendendo Tosca

Giancarlo Landini riferisce della conferenza stampa di stamane, al Teatro alla Scala, nel corso della quale si è presentata l’edizione di TOSCA di Puccini che aprirà, il prossimo 7 dicembre, la stagione scaligera.

Di Giancarlo Landini

Ore 11, Foyer della Scala, Conferenza Stampa di presentazione di Tosca, l’opera inaugurale della nuova stagione.

Il clima è quello tipico, che precede Sant’Ambrogio. Scatta il conto alla rovescia per i giorni che mancano al 7 dicembre. Questa volta tocca a Tosca che, incredibile ma vero, apre per la prima volta una stagione scaligera. É la prova evidente che Puccini è entrato a pieno titolo nel club dei grandi.

Introduce Alexander Pereira: Tosca continua quel percorso pucciniano che è una delle linee di forza della sua gestione in piena sintonia con Riccardo Chailly.

É il Maestro a comunicare che la prova generale è andata molto bene, pur con qualche cosa ancora da sistemare, come è giusto che sia. Chailly ribadisce l’importanza di questa inaugurazione. Tosca, studiata sulle fonti, viene presentata con il ripristino di otto momenti che conferiscono alla partitura un diverso aspetto. Il lavoro di recupero ha come obiettivo una sempre più completa e complessa messa a fuoco della drammaturgia pucciniana e della genialità del Compositore.

Gli interventi di Davide Livermore, di Francesco Meli e di Luca Salsi sono andati nella stessa direzione. Livermore ha messo in risalto la particolarità di una regia che coniuga tradizione (vedremo Sant’Andrea della Valle, lo Studio di Scarpia a Palazzo Farnese e anche la piattaforma di Castel Sant’Angelo) e modernità. Vedremo anche quello che nel libretto è alluso e nella musica è descritto.

Francesco Meli e Luca Salsi hanno, a loro volta, posto l’accento su personaggi e vocalità che sono state spesso travisate o, se non si vuole usare un termine così incisivo, addomesticate.

Anna Netrebko non era presente. A rappresentare Floria Tosca c’era Saioa Hernandez, che sarà protagonista nelle recite di gennaio e che il pubblico italiano ha già apprezzato nei panni di Tosca.

É stata poi la volta della Rai, che seguirà in diretta su Rai uno la prima e che la rilancerà su altre piattaforme, tra cui Rai Replay per 14 giorni; poi degli sponsor che con il loro sostegno rendono possibile questo evento.

2 dicembre 2019